Dott. Laura De Biasi
Grafologa specializzata in consulenza peritale-giudiziaria e dell’età evolutiva
Via C. Battisti 88 – 31046 Oderzo TV
Tel./Fax: 0422713217 Cell: 3477708676
E-mail: lauradebiasi@peritografologo.eu – PEC: peritografologo@pcert.it
PERITO GRAFOLOGO
Consulente grafologo, Grafologo peritale, Perito calligrafo o Perito grafologo?
Le definizioni si sprecano, ma la professione è sempre la stessa. Per capirci qualcosa, è bene chiarire con quale disciplina abbiamo a che fare. ..
Grafologa specializzata in
consulenza peritale-giudiziaria e dell’età evolutiva
Iscrizione al Tribunale Civile e Penale di Treviso
MAGGIO 2008
SERVIZI
0
Documenti
RISORSE GRATUITE
Tesi di laurea e articoli
Consulente grafologo, Grafologo peritale, Perito calligrafo o Perito grafologo? Le definizioni si sprecano, ma la professione è sempre la stessa. Per capirci qualcosa, è bene chiarire con quale disciplina abbiamo a che fare. La Grafologia Peritale (o Grafologia Giudiziaria) rappresenta uno dei
Attualmente in Italia le indagini afferenti alla grafologia peritale vengono svolte adottando uno dei metodi di seguito illustrati. Metodo grafometrico: ideato da Edmond Locard, procede dalla rilevazione dei rapporti dimensionali. Ultimamente gode di scarsa popolarità ed è stato abbandonato in favore
Le questioni che più frequentemente ricorrono nei casi di indagine su scritture vertono sulla possibilità che lo scritto sia frutto di un’imitazione oppure di una dissimulazione. Senza entrare in dettagli troppo tecnici, cerchiamo di capirne qualcosa di più. Imitazione: l’autore di
Recentemente sono stata intervistata da Radio Venezia Live Social. Il giornalista ha preparato delle domande puntuali che hanno fatto ben emergere le molte sfaccettature di questa affascinante professione. Estratto dall’intervista a Radio Venezia Intervista completa:
Negli ultimi tempi, si è molto parlato di firma grafometrica. Tanti sanno che questa firma rimpiazzerà, almeno in parte, la firma tradizionale, ma pochi sanno esattamente di cosa si tratta. Vediamo dunque di capirci qualcosa di più e di rispondere alle seguenti
La Linguistica Forense è la disciplina in cui confluiscono tutte le applicazioni della Linguistica di ambito legale: retorica dibattimentale, analisi del linguaggio legislativo e della giurisprudenza, tecniche di analisi, identificazione e valutazione psicologica della lingua parlata e scritta. Per dirla più